“Cosa sono i sogni?” è stata la domanda che alcuni bambini di un villaggio rurale della Tanzania hanno fatto a un’operatrice di Medici Senza Frontiere che discuteva con loro di sogni e desideri.
Lo spettacolo Cosa sono i sogni, che nasce dall’incontro e dalla collaborazione ormai pluriennale tra MTM Grock Scuola di teatro, eccellenza della formazione teatrale, e Medici Senza Frontiere, organizzazione medico-umanitaria indipendente attiva da più di 50 anni in oltre 70 paesi del mondo, esplora temi come l’inclusione sociale e culturale e racconta storie di integrazione e rivalsa.
Perché vederlo?
• Perché il linguaggio simbolico ed emotivo del teatro, trattando temi così vicini ai ragazzi e alla contemporaneità che sono abituati a vivere, diventa capace di rendere tangibili immaginazione e futuro, diventando così strumento privilegiato per restituire (o costruire) visione, appartenenza, speranza e partecipazione attiva;
• Perché la rappresentazione site – specific non è mai uguale a sé stessa, ma muta forma a seconda del luogo nel quale viene rappresentata, traendo impulso e forza dal dialogo con lo spazio;
• Perché sia il riferimento alle numerose figure professionali trattate nel testo, sia la presenza all’evento di operatori umanitari e volontari di MSF e di Grock Scuola di teatro garantiranno anche un servizio di orientamento in merito alle possibilità di futuro lavorativo inerenti sia al mondo umanitario, sia a quello artistico (normalmente non molto sponsorizzate), aprendo ulteriori nuove visioni e prospettive;
• Perché su palco si avvicenderanno ragazzi neodiplomati che per età, linguaggio ed esperienza si avvicinano molto a quelli in platea, rendendo ancor più immediato e intenso il meccanismo dell’immedesimazione.
età consigliata dai 12 anni
durata: 60 minuti c.a.
da Storie senza frontiere di Gigliola Alvisi, ed. Piemme
drammaturgia e regia Debora Virello
con Simone Bochicchio, Nicole Guarischi, Alessia Valfrè, Maria Chiara Vita, Isabella Zangheri
staff tecnico Marco Meola
in collaborazione con Medici Senza Frontiere
produzione Manifatture Teatrali Milanesi
L'evento fa parte di Milano è Viva
Replica gratuita per le scuole
Spettacolo disponibile anche in serale
16/10/2025
Teatro Leonardo - via Ampère 1, Milano