Il sognatore è un fantasma che crea e disfa storie nella sua testa. Perso nei suoi viaggi mentali, spesso si dimentica del mondo reale.
La solitudine è il motore della sua immaginazione che lo porta a vagare di notte, cercando incontri che possano nutrire la sua fantasia. Vive così intensamente le sue allucinazioni da non riuscire ad aprirsi agli altri, terrorizzato dallo scontro con la realtà. Gli unici dialoghi sono con le case e gli edifici che lo circondano. Dà vita agli oggetti inanimati pur di non confrontarsi con le persone. Si sente inadeguato, inadatto alle dinamiche relazionali che lo obbligherebbero a mettere in discussione il suo mondo immaginario.
L’incontro con Nasten’ka arriva per caso, in una notte bianca che si confonde con il giorno. Nonostante le raccomandazioni della ragazza, il sognatore si innamora e di fronte a questo sentimento autentico la timida fantasia si mostra per quello che è: “Schiava di un’ombra, di un’idea”. E invano il sognatore fruga nei suoi vecchi sogni cercandone uno che possa scaldarlo come l’emozione che sta provando nell’incontro con Nasten’ka. Perché anche la più elaborata delle allucinazioni non può competere con la vita che esplode.
In questo modo, il posto dei sogni verrà rapidamente sostituito dai rimpianti. Tra la nostalgia per quello che non ha mai vissuto e la malinconia per le occasioni sprecate, il sognatore trascorre quattro notti con Nasten’ka assaporando per la prima volta nella sua vita la consistenza della realtà, l’adrenalina del presente e la possibile costruzione di un futuro.
La locandina
da Fëdor Dostoevskij
ideazione e regia Stefano Cordella
drammaturgia Elena C. Patacchini
con Alma Poli e Diego Finazzi
disegno luci Fulvio Melli
scene e costumi Francesca Biffi
staff tecnico Ahmad Shalabi e Marco Meola
delegata di produzione Susanna Russo
produzione Manifatture Teatrali Milanesi
durata: 70 minuti
Biglietti disponibili online: intero € 15 + prev.; under 26 e over 65 € 10 + prev.
Biglietti disponibili in biglietteria: ridotto DVA € 7,50
Contattaci:
Tel. 02 86 45 45 45
Mail biglietteria@mtmteatro.it
Policy Oggetti:
Per ragioni di sicurezza e di incolumità pubblica, secondo quanto disposto dall'allegato di Safety e Security della circolare Gabrielli 2017 e anche visto il regolamento di Castello, si è concordato che non sarà possibile accedere agli spettacoli con i seguenti oggetti:
- liquidi infiammabili (es. spray infiammabili e orticanti inclusi antizanzare e deodoranti) // munirsi di salviette e stick;
- ombrelli con punta metallica // sì a ombrelli pieghevoli;
- caschi;
- lattine e borracce in metallo (si segnala che all'interno vi sono due fontanelle);
- valigie, trolley e zaini grandi;
- armi di qualsiasi sorta e oggetti a punta o taglienti;
- bastoni per selfie e treppiedi;
- trombette da stadio;
- materiali esplosivi, fuochi d'artificio, fumogeni e razzi di segnalazione;
- sostanze stupefacenti e veleni;
- biciclette, monopattini e simili;
- animali a prescindere da razza o taglia ad esclusione dei cani da assistenza;
- contenitori in vetro di qualsiasi genere;
- bevande alcoliche.
Policy utenti con disabilità: Lo spettatore con disabilità riconosciuta e con necessità di assistenza continuativa sarà titolare di un biglietto a pagamento mentre per l’accompagnatore è previsto l’ingresso omaggio. E' possibile richiedere il biglietto omaggio per il proprio accompagnatore inviando una mail a biglietteria@mtmteatro.it in cui è necessario indicare nome e cognome della persona con disabilità, l'evento al quale si vuole partecipare, un recapito telefonico/mail e il certificato di invalidità o un documento equivalente (oscurando le parti sensibili, lasciando in evidenza la percentuale). Sarà data priorità alle attestazioni di disabilità con percentuali del 100%
Policy Minori: i bambini di età pari e/o inferiore ai 10 anni, accompagnati da un adulto provvisto di regolare Titolo d'ingresso, possono assistere all'evento gratuitamente. Si invita a inviare una mail a biglietteria@mtmteatro.it indicando il nome e cognome ed età del minore e ad attendere conferma via mail da presentare il giorno dello show. Senza tale conferma non sarà garantito l'accesso al concerto in maniera gratuita.
L'accesso dei minori sarà poi regolato direttamente in cassa il giorno dell'evento.
Tutti i minori fino ai 14 anni compiuti devono assistere all'evento accompagnati da un soggetto maggiorenne con regolare Titolo d'ingresso. Nel caso di ingresso all'evento senza accompagnatore maggiorenne, nessuna responsabilità sarà da imputare a biglietteria@mtmteatro.it qualora sorgessero problemi legati a tale violazione.
08/09/2025
Castello Sforzesco
© 2023 mtmteatro.it - Tutti i diritti riservati