Nella Sicilia degli anni ’50, il settentrionale capitano dei carabinieri Bellodi si trova a indagare su un omicidio apparentemente inspiegabile. Si scontrerà con un muro di omertà e con le complesse dinamiche del potere mafioso che coinvolgono politica, economia e istituzioni.
Il romanzo di Sciascia prende vita rimanendo fedele al testo originale, ma interpretato da due figure emblematiche, l’Uomo del Nord e l’Uomo del Sud. L’adattamento non si limita a trasporre il racconto, ma lo smonta e lo ricompone mettendo in tensione opposti fondamentali: Nord e Sud, verità e menzogna, parola scritta e orale, ideologia e disincanto.
Dispositivi di registrazione – nastri, cassette, segreterie telefoniche, registrazioni radiofoniche – inseriscono nel tessuto scenico altri frammenti del romanzo, trasformando l’opera in una sorta di installazione narrativa dedicata all’universo di Sciascia.
di Leonardo Sciascia
adattamento Filippo Renda
con Gaetano Callegaro e Giuseppe Lanino
regia Antonio Syxty
collaborazione artistica al progetto audio Marco Balbi
scene Andrea Taddei
costumi Giulia Giovanelli
assistente alla regia Tommaso De Rienzo
delegata di produzione Susanna Russo
produzione Manifatture Teatrali Milanesi
durata: in allestimento
Biglietti disponibili online: intero € 30; convenzioni € 24; under 30, over 65 e università € 17
Biglietti disponibili in cassa: vedi le tariffe
Contattaci:
Tel. 02 86 45 45 45
Mail biglietteria@mtmteatro.it
Invito a teatro Manifatture Teatrali Milanesi
Dal 27/01/2026 al 08/02/2026
Teatro Litta - corso Magenta 24, Milano