Un uomo cade da cavallo. O forse inciampa nel suo tempo.
Da quel momento, qualcosa si incrina: nella mente, nella realtà, nella memoria. Questo, in enorme sintesi, quello che Pirandello propone nel suo capolavoro.
Enrico IV: fino a sparire prende le mosse dal classico pirandelliano per toccare il confine tra illusione e realtà, identità e ruolo, presenza e sparizione. È un’indagine sull’impossibilità di accettare semplicemente lo scorrere delle cose e su come il trauma possa fare a pezzi il nostro senso del tempo.
In una stanza sospesa – forse una cucina, forse un teatro, forse il fondale della coscienza – si aggirano due coinquilini,
Mattia ed Enrico, incastrati nella loro eterna giovinezza e che sembrano recitare una parte già scritta, o forse cercare disperatamente di riscriverla. Mentre lo stesso giorno sembra ripetersi identico, come in una recita, i due compiono un viaggio frammentato, a volte ironico, a volte spietatamente lucido, dentro le loro piccole grandi illusioni.
Attraverso una caduta così lunga da assomigliare a un volo si chiedono se si possa restare sospesi tra vita e finzione, essere e non essere, ciò che è stato e ciò che non sarà più.
testo e regia Davide del Grosso
con Pietro De Pascalis e Marco Oliva
suono Lemmo
scene Dino Serra
disegno luci Fulvio Melli
delegata di produzione Susanna Russo
produzione Manifatture Teatrali Milanesi
durata: in allestimento
Biglietti disponibili online: intero € 30; convenzioni € 24; under 30, over 65 e università € 17
Biglietti disponibili in cassa: vedi le tariffe
Contattaci:
Tel. 02 86 45 45 45
Mail biglietteria@mtmteatro.it
Invito a teatro Manifatture Teatrali Milanesi
Dal 22/06/2026 al 04/07/2026
Teatro Litta - corso Magenta 24, Milano
© 2023 mtmteatro.it - Tutti i diritti riservati